26.1 C
Rome
spot_img

La vita è adesso

Data:

Condividi sui social:

LA VITA È ADESSO / IL SOGNO È SEMPRE Il nuovo prodotto discografico di Claudio Baglioni è un disco fresco che attraversa con leggerezza la favola della vita. Dieci delle undici tracce, l’ultima è un inedito, ci appartengono da quarant’anni. Un nuovo giorno o un giorno nuovo, L’amico e domani, Uomini persi, La vita è adesso. Tutto il calcio minuto per minuto, Andiamo a Casa, Amori in corso, E adesso la pubblicità, Un treno per dove. Notte di note, note di notte. Sono state ricantate e risuonate, dal vivo e con nuovi arrangiamenti, negli iconici Forum Studios di Roma dove si respira ancora la tradizione musicale di Bacalov, Morricone, Trovajoli e Piccioni, i grandi compositori che li fondarono nel 1970.

LA VITA È ADESSO

Ventuno musicisti e coristi, presenti tutti contemporaneamente in sala di registrazione, accompagnano l’artista nella realizzazione di un disco che incanta. La voce fresca e avvolgente, nuovi arrangiamenti, trasformazioni sound e altre sonorità tutte realizzate in analogico, proiettano i versi che pur conosciamo, verso un altrove che sa di infinito. Il nuovo disco è un disco nuovo che ricrea e supera le suggestioni di quell’album che si sarebbe dovuto chiamare Un bar sulla città e che invece è diventato il manifesto della vita “in ogni adesso che si ripropone ogni istante”. Con la poetica di Claudio Baglioni e la magia della sua musica, il per sempre esiste e si rivela. Vita e sogno è un intrigante parallelismo con cui l’artista riafferma la sua identità di raffinato poeta e ispirato musicista che sa cogliere e cantare il sogno, l’aspetto più sfuggente della vita.

Il sogno è una scommessa sulla vita, è lo scenario di ogni esistenza” risponde l’autore a chi gli chiede cosa sia. Ma è anche “cento canzoni nuove per domani…e se il tempo è mentre, il sogno è sempre” come canta nel brano inedito che chiude il disco in uscita il 6 giugno. A quarant’anni dal successo straordinario de La Vita è adesso, il disco più venduto di sempre nella storia della musica italiana, un fenomeno culturale e commerciale rimasto per 27 settimane primo in classifica, esce una edizione celebrativa. La tracklist originaria è arricchita da un brano inedito. Il progetto discografico è affiancato da una innovativa iniziativa editoriale che comprende un libro dell’artista Emiliano Ponzi (ndr di cui racconteremo) e una cartolina d’autore.

IL SOGNO È SEMPRE

L’inedito si intitola Il sogno è sempre e sa di lirica e sinfonia. Realizzato con l’Orchestra Italiana del Cinema e con il Coro Giuseppe Verdi è il racconto in musica di “questo uomo che sembra non avere età… questo uomo in mezzo al fiume della sua storia”. E in quella storia ci siamo noi.

Maria Teresa Rossi
Maria Teresa Rossi
Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

━ Articoli suggeriti

UNITALSI porta a Lourdes in treno 160 bambini

Un treno colorato e allegro, pieno di bambini, è partito da Reggio Calabria. Un altro treno bianco con a bordo altri bambini è partito...

Un libro d’artista illustra i testi di Claudio Baglioni

I testi di Claudio Baglioni e le canzoni dell’album LA VITA E’ ADESSO/IL SOGNO E’ SEMPRE, diventano illustrazioni in un libro d’artista. L’autore è...

Toni Thorimbert fotografa Claudio Baglioni

Cosa succede quando un fotografo di grido ritrae un personaggio per la copertina di un disco diventato iconico e dopo quarant’anni lo fotografa nella...

MUNCH a Roma

Roma ha avuto il privilegio di avere per quattro mesi l’arte struggente e malinconica dell’artista norvegese Edvard Munch in mostra a Palazzo Bonaparte. L’esposizione...

Il cantiere digitale di Roma

Una città smart, agile, sicura, accogliente e veloce. È questo che ci si aspetta da Roma, la capitale al centro di una attenzione planetaria...

━ Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here