fbpx
53.7 F
Rome
spot_img

Osservatorio Roma

La Fondazione Osservatorio Roma nasce come luogo di pensiero per accogliere e rilanciare ogni tipo di riflessione e proposta culturale che emerge dagli incontri, i convegni, le iniziative culturali,letterarie, artistiche, musicali, sportive, le mostre, i concerti che Roma organizza con generosità.

“L’eco di Roma che arriva lontano”

L’obiettivo è quello di promuovere e sviluppare la conoscenza della cultura italiana all’estero, con particolare attenzione alle comunità italiane che vi risiedono, partendo dalla presentazione e dall’approfondimento delle proposte culturali che partono da Roma, in considerazione del suo patrimonio artistico e culturale e del suo ruolo contemporaneo nella realtà italiana e internazionale.

Il progetto è quello di creare uno spazio e un luogo di approfondimento per raccontare e valorizzare tutto ciò che contribuisce a creare e diffondere cultura. L’Osservatorio Roma osserva, racconta, rilancia  cultura ad una platea internazionale. Osservatorio Roma è una Fondazione culturale, una Rubrica settimanale nelle pagine culturali di America Oggi, il quotidiano che da sessanta anni racconta l’Italia agli italoamericani. Osservatorio Roma a New York  è un programma radiofonico settimanale in onda su ICN RADIO New York,  che da trentotto anni crea ponti di comunicazione culturale tra Italia e Usa. Con la Fondazione Osservatorio Roma l’Eco di Roma arriva lontano.

━ RomArte

Nuova luce da Pompei

Pompei, l’antica città romana sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione del Vesuvio, dissepolta nel 1599, comincia a raccontare la civiltà romana a partire dal 1748,...

Il Futurismo torna di moda?

Una corrente culturale e artistica del Novecento che ha influenzato le generazioni future, una galleria comunale d’arte moderna che si avvia a celebrare il...

Jumpology, il lampo di genio di Philippe Halsman

Un click senza chiedere smile, scatti in sequenza, salti davanti all’obiettivo con una tecnica, la jumpology, che ha divertito la fotografia contemporanea. È il...

I mondi di Gina Lollobrigida

Un annullo filatelico, una mostra e un libro celebrano Gina Lollobrigida, la bersagliera del cinema italiano. L'attrice conosciuta in tutto il mondo come la...

Selfie scultura e fotografia per indagare la vita

Avete mai pensato a un autoritratto realizzato con la scultura come a un selfie ante litteram? Il Museo di Roma in Piazza Navona custodisce...

VITA DULCIS la mostra delle star

Nel mese di aprile è stata inaugurata una mostra a Roma, visitabile fino al 28 agosto, di cui hanno scritto, parlato e raccontato tutti,...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

La Notte dei Musei a Roma

Vivi Roma di notte ai musei o vivi i musei di notte a Roma, un messaggio che pur declinato con accenti diversi, si propone...

La notte speciale di Roma

Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino Come nasce La Notte dei Musei? La Notte dei Musei è un evento culturale che si svolge annualmente, specificatamente in un...

L’intelligenza artificiale cerca regole

L’intelligenza artificiale, conosciuta con l’acronimo italiano IA e internazionalmente...

Nuova luce da Pompei

Pompei, l’antica città romana sepolta nel 79 d.C. dall’eruzione...

La storia local e global della camorra pugliese

La presentazione di un saggio storico che ricostruisce la...

Il Futurismo torna di moda?

Una corrente culturale e artistica del Novecento che ha...