fbpx
50.4 F
Rome
spot_img

Contatti

INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS 30 GIUGNO 2003 (legge sulla privacy): OSSERVATORIO ROMA garantisce la massima riservatezza dei dati comunicati in questa scheda e la possibilità di richiederne la rettifica o la cancellazione inviando la richiesta presso i nostri uffici. La informiamo, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/03, che i dati da Lei forniti in fase di richiesta informazioni relativamente ai prodotti/servizi offerti da OSSERVATORIO ROMA, saranno trattati unicamente per finalità connesse all’espletamento delle funzioni commerciali; in caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile fornire le informazioni richieste.

 

     

    ━ RomArte

    Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

    Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

    La Notte dei Musei a Roma

    Vivi Roma di notte ai musei o vivi i musei di notte a Roma, un messaggio che pur declinato con accenti diversi, si propone...

    La notte speciale di Roma

    Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino Come nasce La Notte dei Musei? La Notte dei Musei è un evento culturale che si svolge annualmente, specificatamente in un...

    Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua

    Raccontare la storia di Roma antica, le sue trasformazioni nel tempo e il volto contemporaneo, significa anche soffermarsi sull’importanza, vitale e strategica, dell’acqua per...

    Il Barocco, Roma e i Barberini

    Il Barocco nasce a Roma con i Barberini e con Gian Luigi Bernini, lo scultore che arreda San Pietro e Roma sulle  indicazioni di...

    Viaggio nei Musei Civici

    Se Roma è la città d’arte italiana più amata dai visitatori di tutto il mondo, come conferma una recente ricerca presentata dal Ministero del...

    Pericle Fazzini inedito

    Chiara Barbato e Roberta Serra, curatrici con Alessandro Masi della mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, raccontano particolari poco noti sull’artista che è...

    Lo scultore del vento

    L’Aula Nervi in Vaticano, la sala delle udienze papali conosciuta anche come Aula Paolo VI, è nota in tutto il mondo e con essa...

    La storia binaria dei gemelli dell’arte

    Una mostra, un’opera d’arte, due storie che nascono dallo stesso DNA biologico e artistico. Carlo e Fabio Ingrassia sono due artisti che espongono a...

    Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

    Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della...

    Roma festeggia il Giro d’Italia

    Il Giro d’Italia in bicicletta arriva a Roma e...

    Si è spento il microfono di Sal Palmeri

    Microfono, cuffia, consolle e una grande intuizione, parlare  in...

    La Notte dei Musei a Roma

    Vivi Roma di notte ai musei o vivi i...