12.2 C
Rome
spot_img

Eventi

 JULIA, l’assistente virtuale che sa tutto di Roma

Tre milioni e mezzo di fondi tratti dal PNRR...

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

NOI DONNE. 80 anni di storia scritta al femminile

Il linguaggio social contemporaneo utilizzerebbe l’acronimo POV (point of...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Sanremo 2025, le pagelle dei 29 brani in gara

Il Festival di Sanremo 2025 ha suscitato grande apprezzamento tra il pubblico televisivo. Dal punto di vista musicale, l’elevato numero dei brani in gara (29) ha offerto uno spaccato...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e Guercino, importanti pittori del Cinquecento, sono gli autori di sei opere d’arte a carattere religioso, esposte nelle sale di Palazzo...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di una città storica sempre contemporanea a se stessa. Gabriele Basilico, maestro della contemporaneità raccontata attraverso la fotografia è in mostra...

MAXXI BVLGARI PRIZE

La fragilità delle identità contemporanee, uno dei grandi temi del nostro tempo, è rievocata nell’opera Theology of Collapse (The Myth of Past), vincitrice del MAXXI BVLGARI PRIZE. L’autrice è...

Bernadette De Lourdes, un musical per il Giubileo

Centosessanta anni fa, in un paesino del sud-ovest della Francia, a una ragazzina di quattordici anni accade qualcosa di eccezionale. Bernadette Soubirous, una pastorella povera e analfabeta che viveva...

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

Ricostruire il mondo di Guglielmo Marconi con una mostra riassuntiva di una vita ricca di eventi, significa trovare l’origine di tutto ciò che afferisce alla comunicazione contemporanea. Il profilo...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...