fbpx
40.5 F
Rome
spot_img

Eventi

Ballando con le stelle

Ballando con le stelle, diciotto anni di storia televisiva...

My Fair Lady al Sistina

Il grande musical torna al Sistina, tempio dello spettacolo...

Roma. Distretto del contemporaneo

Roma stratificata da epoche e culture, città archeologica, storica,...

Roma è di moda con Forces of Fashion

Vogue, il fashion magazine più famoso al mondo, bussola...

Carolyn Smith. I am a woman first

Carolyn Smith, ballerina, coreografa, giudice di gara internazionale, presidente...

Tormentoni estivi o tatuaggi dell’anima?

L’estate sta finendo non è solo la constatazione della...

Viaggio nei Musei Civici

Se Roma è la città d’arte italiana più amata...

8 marzo

Il Presidente del Consiglio è donna ed è anche...

La RAI racconta l’Italia nel mondo

Sono trascorsi quasi settanta anni dal 3 gennaio 1954...

Gli Italiani all’estero cosa chiedono all’Italia?

L’Italia è l’unico Paese che si replica su scala...

Iscriviti alla nostra newsletter!

spot_img

━ seguici sui social

I SOMMERSI del 16 ottobre 1943

Chi sono e che storie raccontano i sommersi del 16 ottobre 1943, i 1022 Ebrei romani arrestati e deportati nei campi di sterminio nazista? Un videowall posizionato alla fine...

Roma ricorda il 16 ottobre 1943

Il passare del tempo offusca ricordi, lenisce dolori, guarisce ferite. Spesso ma non sempre, come accade a Roma quando il pensiero va al rastrellamento degli Ebrei romani e alla...

L’intelligenza artificiale cerca regole

L’intelligenza artificiale, conosciuta con l’acronimo italiano IA e internazionalmente indicata come A.I non rimanda a scenari futuribili perché è già tra noi e non da poco. Il linguaggio T9,...

La storia local e global della camorra pugliese

La presentazione di un saggio storico che ricostruisce la nascita della criminalità organizzata in Puglia, diventa occasione di riflessione culturale, tecnico giuridica e politica sulle ragioni per le quali...

Sul tram della pace con Maupal e i giovani della GMG

Cosa porta un milione e mezzo di giovani provenienti da 50 Paesi diversi, a darsi appuntamento per vivere insieme un pellegrinaggio di fede, in un’estate rovente? La risposta racconta...

Sipario! Siamo al Sistina

Poltrone di velluto rosso e grigio, moquette, tessuti, foyer, un palcoscenico centrale, una compagnia e un cartellone di successo. Sipario! Siamo nel Teatro Sistina, il teatro dei romani, il...

━ News più lette

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Garbatella in musica

La storia musicale italiana è ricca di canzoni che raccontando Roma, entrano nel vocabolario emotivo della città e ricordano come Roma sa essere capoccia,...

Turismo Made in Italy

L’Italia è storicamente meta di vacanze intelligenti, il luogo dove lo svago, il divertimento, il buon cibo si accompagnano alla scoperta di un patrimonio...