44 F
Rome
spot_img

━ RomArte

La storia binaria dei gemelli dell’arte

Una mostra, un’opera d’arte, due storie che nascono dallo stesso DNA biologico e artistico. Carlo e Fabio Ingrassia sono due artisti che espongono a...

Gian Maria Tosatti viaggia nell’arte contemporanea

Gian Maria Tosatti, un nome importante nell’arte contemporanea non solo italiana, racconta l’esperienza di un artista quarantatreenne che nasce a Roma, si forma a...

Enrico Caruso torna a casa

Se il mondo canta italiano, l’opera lirica è approdata a New York, la canzone napoletana si è affermata ovunque e O’ Sole mio è...

L’Arte racconta i social

L’ Arte contemporanea diventa Quotidiana, esce dal circuito dei soli addetti ai lavori, si avvicina a un’ampia platea, sviluppa riflessioni su temi comuni che...

Le straniazioni artistiche di Andreas Zampella

Passaggio al buio, l’opera esposta a Palazzo Braschi, cosa racconta? Passaggio al buio racconta un periodo che ho passato in una specie di grotta, illuminata...

INTRECCI di statue e donne a Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, entra nel racconto di un cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero. Statue e donne che...

L’Italia riabbraccia 60 tesori d’arte illecitamente trafugati

Il Ministero della Cultura festeggia nella Sala Spadolini il rientro in Italia di sessanta reperti archeologici che provengono dal distretto di New York. Le...

La Resistenza dell’Arte. 1937 – 1947

1937-1947, un decennio terribile, anni che cominciano consegnando l’Europa a una guerra destinata ad assumere dimensioni mondiali e terminano contando morti, danni e macerie...

Sculture che attraversano il tempo, la Mano Artigiana di Dante Mortet

Un nome italiano per eccellenza, un cognome francese, una bottega storica romana che rende unica una storia, personale e famigliare, conosciuta in tutto il...
spot_img
spot_img

━ Interviste

La RAI racconta l’Italia nel mondo

Sono trascorsi quasi settanta anni dal 3 gennaio 1954...

Gli Italiani all’estero cosa chiedono all’Italia?

L’Italia è l’unico Paese che si replica su scala...

L’Italia riabbraccia 60 tesori d’arte illecitamente trafugati

Il Ministero della Cultura festeggia nella Sala Spadolini il...

LaPresse: la comunicazione multimediale mondiale parla italiano

La quinta edizione del Business Care by Learn Italy...

Carlo Riccardi, paparazzo e gentiluomo

Tre milioni di fotografie scattate in settanta anni di...

Il fenomeno Molise spiegato dal filosofo Enzo Di Nuoscio

Il Molise, la regione più giovane d’Italia, istituita solo...

Iscriviti alla nostra newsletter!

spot_img

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
147FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

Roma in Note

Roma omaggia Armando Trovajoli

C’è qualcosa che racconta emozionalmente Roma all’estero più di...

VIVA VERDI

Giuseppe Verdi genio musicale, compositore straordinario, operista inimitabile, il...

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano...

L’Universo Dalla in mostra a Roma

Lucio Dalla e il suo universo, perché un mondo...

Casa del Podcast, nasce a Roma un luogo dedicato al podcasting

Casa del Podcast, un luogo interamente dedicato al mondo...

È andata così. Ah, però! Luciano Ligabue festeggia trent’anni di carriera

Ah, però! Che emozione il rock. Luciano Ligabue festeggia trent’anni...

Onda su onda, storie e canzoni nell’estate degli italiani

L’Italia dei formidabili anni Sessanta scriveva la storia del...

Il Volo e i Forum Studios nel tributo a Ennio Morricone

Il concerto tributo al M° Ennio Morricone, affidato a...

La storia binaria dei gemelli dell’arte

Una mostra, un’opera d’arte, due storie che nascono dallo...

Gian Maria Tosatti viaggia nell’arte contemporanea

Gian Maria Tosatti, un nome importante nell’arte contemporanea non...

Roma omaggia Armando Trovajoli

C’è qualcosa che racconta emozionalmente Roma all’estero più di...

8 marzo

Il Presidente del Consiglio è donna ed è anche...