fbpx
-9.4 C
Rome
spot_img

━ RomArte

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

Ricostruire il mondo di Guglielmo Marconi con una mostra riassuntiva di una vita ricca di eventi, significa trovare l’origine di tutto ciò che afferisce...

Donne artiste a Roma tra il XVI e il XIX secolo in mostra al Museo di Roma

Il Museo di Roma a Piazza Navona ospita la mostra ROMA PITTRICE che riscrive la storia delle donne artiste, non per diletto ma per...

L’Autostrada del Sole compie 60 anni ed è in mostra alla GNAM

Era il 19 maggio 1956 quando fu posta la prima pietra dell’Autostrada del Sole. San Donato Milanese entrò nella storia. Il Presidente della Repubblica...

Il tempo del Futurismo in mostra alla GNAM

Il Futurismo esiste per molti solo come definizione. È noto ai più che è stato un rivoluzionario movimento d’avanguardia e si annovera tra i...

A Roma la fiera dell’arte contemporanea

Le ragioni per visitare Roma Arte in Nuvola sono innumerevoli, tante quante le opere esposte nella fiera dell’arte contemporanea che Roma accoglie a La...

Fotografie di una Roma a chilometro zero in mostra al Museo di Roma in Trastevere

Roma è stata costantemente ritratta e fotografata. Non c’è quartiere, strada, vicolo che non sia stato cristallizzato in uno scatto fotografico. Ciò non significa...

Le opere della GNAM in mostra ai Musei Reali di Torino

Ogni mostra è un racconto che il titolo anticipa e accompagna. 1950-1970 La grande arte italiana, offre al visitatore capolavori realizzati dai più importanti artisti...

Il Cantico delle Creature al Museo di Roma

Roma inaugura l’Anno Giubilare dei percorsi museali, con una mostra dedicata alla straordinaria figura di Francesco d’Assisi che ottocento anni fa compose il Cantico...

Botero arriva a Roma

L’inconfondibile arte di Fernando Botero arriva a Roma che a un anno esatto dalla scomparsa, celebra l’artista colombiano dalla fama planetaria. Botero è in...
spot_img
spot_img

━ Storie italiane

La RAI è donna

Settant’anni di storia della Rai raccontata al femminile, con...

Oggi cucino io

Oggi cucino io può essere definito format, progetto, rassegna,...

Siamo tutti figli di Guglielmo Marconi

“Ci sarà un giorno in cui le persone avranno...

Veniero’s. Storia di pasticcieri italiani a New York

Veniero’s. Storie di emigranti italiani a NY è un...

Brindiamo! Una bella storia italiana a New York

Raccontare il 2024 come l’anno che celebra le radici...

Antonio Fini, dalla Calabria a New York a passo di danza

Una bella storia italiana approdata a New York a...
spot_img

━ seguici sui social

Podcast

Maurizio de Giovanni e il Calendario Storico dei Carabinieri 2025

Maurizio de Giovanni, osservatore attento di una società che...

La RAI verso il futuro

Fabrizio Ferragni, Direttore Rai Offerta Estero, racconta i cambiamenti...

Concorso Pianistico Internazionale ROMA

Roma coltiva una storica vocazione per l’arte nelle sue...

Luca Martera e il viaggio RAI tra gli Italiani che abitano il mondo

Luca Martera conduce su Rai Italia Nel resto del...

Carmela Pace e l’impegno con Unicef Italia

Ospite del nostro Podcast, Carmela Pace, presidente Unicef Italia...

La Rai è donna, intervista a Lorenza Fruci

La RAI celebra i suoi primi settant’anni e allarga...

Alain Delon, il racconto di Marco Grossi

Alain Delon, il divo immortale del cinema internazionale, aveva...

Salpiamo a bordo dell’Amerigo Vespucci con Claudia Conte

Osservatorio Roma, il Giornale degli Italiani all’estero, salpa a...

Bernadette De Lourdes, un musical per il Giubileo

Centosessanta anni fa, in un paesino del sud-ovest della...

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

Ricostruire il mondo di Guglielmo Marconi con una mostra...

Giubileo 2025. Come si prepara la comunità italiana a New York

Come vivono l’attesa del tempo Giubilare le comunità italiane...