fbpx
66.1 F
Rome
spot_img

Cultura&Turismo

Cara Liviuccia, Giuseppe De Rita racconta Roma negli Anni ’40 e ‘50

Quattrocento lettere scritte a mano da un marito a...

L’Italia è cultura e creatività

L’ordinamento giuridico italiano non definisce e di conseguenza non...

Raccontare la scienza

Raccontare la scienza si può, si deve, si fa...

Roma raccontata dal taxi Siena 23. I gialli di Nora Venturini

Un taxi, una ragazza con la vocazione dell’investigatrice che diventa tassista per necessità, 4 delitti consumati e risolti per le strade di Roma. Siena 23 è il taxi, Debora...

Maurizio de Giovanni, la penna di Napoli

Napoli e i suoi mille colori, le paure, il sole amaro, l’ardore del mare, la Napoli di Pino Daniele, na’ carta sporca e nisciuno se ne importa, assapora finalmente nuove attenzioni....

Elisabetta Sgarbi, la cultura è vita

Elisabetta Sgarbi irradia cultura e connette ciò che è nato per unire, letteratura, cinema, musica, arte e scienza. E lo fa con l’entusiasmo di chi offre un abbraccio ideale...

Con “le più belle frasi di Osho” la politica, italiana e internazionale, parla romanesco

Il romanesco, inteso come dialetto parlato a Roma, ha sempre suscitato simpatia per le sue particolarità  fonetiche, le parole troncate, le consonanti raddoppiate e  gli accenti distribuiti a raffica. Le poesie...

Facciamo finta che… tutto va ben

Che fosse un Natale diverso, era nella consapevolezza e nelle aspettative di tutti. Che molti lo continuassero a dire e a scrivere, anche in maniera stereotipata, lo si poteva...

Sor Maestro Gigi Proietti, dall’Ultimo Papa Re al cronista di nera, il ricordo del regista Luca Manfredi

Con Trilussa, Belli, Petrolini, Fabrizi, Sordi si fa un viaggio nella lingua dei romani che Gigi Proietti ha preso per mano e modellato, perché “er romanesco s’adatta a tutto”,...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
148FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Gli Italiani all’estero cosa chiedono all’Italia?

L’Italia è l’unico Paese che si replica su scala internazionale, 60 milioni di Italiani vivono in Italia, altrettanti abitano il mondo. Il Governo intende...

Si è spento il microfono di Sal Palmeri

Microfono, cuffia, consolle e una grande intuizione, parlare  in italiano agli Italiani d’America. Nasce così nel 1983 la prima radio italiana a New York...

Viaggio nel Parco Archeologico del Colosseo con il Direttore Alfonsina Russo

Il Parco Archeologico del Colosseo riapre al pubblico nazionale e internazionale, dopo il lockdown, pronto ad accogliere milioni di visitatori nel sito che è...