25 C
Rome
spot_img

RomArte

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...

FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il...

Il Barocco, Roma e i Barberini

Il Barocco nasce a Roma con i Barberini e con Gian Luigi Bernini, lo scultore che arreda San Pietro e Roma sulle  indicazioni di Urbano VIII Barberini, il papachenel...

Viaggio nei Musei Civici

Se Roma è la città d’arte italiana più amata dai visitatori di tutto il mondo, come conferma una recente ricerca presentata dal Ministero del Turismo e da Enit agli...

Pericle Fazzini inedito

Chiara Barbato e Roberta Serra, curatrici con Alessandro Masi della mostra Pericle Fazzini, lo scultore del vento, raccontano particolari poco noti sull’artista che è annoverato tra le personalità più...

Lo scultore del vento

L’Aula Nervi in Vaticano, la sala delle udienze papali conosciuta anche come Aula Paolo VI, è nota in tutto il mondo e con essa l’imponente scultura in bronzo della...

La storia binaria dei gemelli dell’arte

Una mostra, un’opera d’arte, due storie che nascono dallo stesso DNA biologico e artistico. Carlo e Fabio Ingrassia sono due artisti che espongono a Palazzo Braschi nella sezione Paesaggio...

Gian Maria Tosatti viaggia nell’arte contemporanea

Gian Maria Tosatti, un nome importante nell’arte contemporanea non solo italiana, racconta l’esperienza di un artista quarantatreenne che nasce a Roma, si forma a Napoli, vive 10 anni a...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...