45.4 F
Rome
spot_img

Le straniazioni artistiche di Andreas Zampella

Data:

Condividi sui social:

Passaggio al buio, l’opera esposta a Palazzo Braschi, cosa racconta?

Passaggio al buio racconta un periodo che ho passato in una specie di grotta, illuminata ogni mattina dal passaggio del sole.

Dove era la grotta?

Era una specie di grotta, un ambiente buio collocato nel sottosuolo di una masseria in Puglia. Ho trovato poetico vedere il sole che di prima mattina illuminava questa stanza, attraversandola dal buio.

Cosa rappresenta la fiamma che accompagna la rappresentazione della stanza e della luce nel dipinto?

Non è una fiamma ma una natura infuocata.

Un fascio di luce accompagna il dipinto estendendosi nella stanza. Ha un significato particolare?

Ho voluto ricreare la condizione di semi buio nella quale mi trovavo, riportando quell’attimo di sole creando una fessura, un fascio di luce che accompagna il dipinto.

La pittura è il suo linguaggio privilegiato ma non l’unico per costruire racconti silenziosi e visioni stranianti. E’ anche scultore?

Si, realizzo sculture con materiali diversi, resina, silicone,  elementi organici come carne cruda e farina per accostamenti stranianti e surreali con cui racconto il mondo che mi circonda.

Maria Teresa Rossi
Maria Teresa Rossi
Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma, Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero e per ICN RADIO NY.

━ Articoli suggeriti

La storia binaria dei gemelli dell’arte

Una mostra, un’opera d’arte, due storie che nascono dallo stesso DNA biologico e artistico. Carlo e Fabio Ingrassia sono due artisti che espongono a...

Gian Maria Tosatti viaggia nell’arte contemporanea

Gian Maria Tosatti, un nome importante nell’arte contemporanea non solo italiana, racconta l’esperienza di un artista quarantatreenne che nasce a Roma, si forma a...

Enrico Caruso torna a casa

Se il mondo canta italiano, l’opera lirica è approdata a New York, la canzone napoletana si è affermata ovunque e O’ Sole mio è...

L’Arte racconta i social

L’ Arte contemporanea diventa Quotidiana, esce dal circuito dei soli addetti ai lavori, si avvicina a un’ampia platea, sviluppa riflessioni su temi comuni che...

INTRECCI di statue e donne a Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, entra nel racconto di un cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero. Statue e donne che...

━ Seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
147FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

Iscriviti alla nostra newsletter!

Articolo precedente
Articolo successivo

Scrivi il tuo commento

Lascia il tuo commento!
Please enter your name here