40.8 F
Rome
spot_img

Cultura&Turismo

Cara Liviuccia, Giuseppe De Rita racconta Roma negli Anni ’40 e ‘50

Quattrocento lettere scritte a mano da un marito a...

L’Italia è cultura e creatività

L’ordinamento giuridico italiano non definisce e di conseguenza non...

Raccontare la scienza

Raccontare la scienza si può, si deve, si fa...

L’Italia saluta la prima first Lady italoamericana raccontandole la sua storia e dedicandole una canzone

“Sono una Philly girl, cresciuta nella comunità italoamericana di Philadelphia”. Jill Jacobs, moglie di Joe Biden, 46esimo Presidente degli Stati Uniti d’America, ha un cognome che prima della sua...

Roma “distanziata” nel racconto del regista Stefano Calvagna

La 77esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la più antica del mondo dopo gli Oscar, che ogni anno a settembre catalizza l’attenzione del mondo cinematografico internazionale,...

Correttezza, lealtà e solitudine del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa nel ricordo della figlia Rita

Il 27 settembre 1920 nasceva a Saluzzo, nel Piemonte sabaudo, un uomo la cui storia personale ha incrociato per tutta la vita la grande storia italiana, dal regno d’Italia...

Roma ad agosto: dalla A alla Zetema

Roma ad agosto è da raccontare, soprattutto se l’estate è quella del 2020. L’emergenza sanitaria che ha sconvolto il mondo, cambiato equilibri, ridisegnato scenari collettivi e personali, ha avuto...

Il Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca

La scuola italiana appare oggi in un cambiamento epocale, per le modalità didattiche a distanza e per il ripensamento di luoghi e spazi in vista della riapertura. Si progettano...

La Fellinette, una favola muta celebra Federico Fellini

Roma celebra Federico Fellini, nel centenario della nascita, intitolando un tratto del Lungotevere al genio multiforme e creativo, innamorato di Roma, che ne suggella il rapporto speciale con la...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
147FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Gli Italiani all’estero cosa chiedono all’Italia?

L’Italia è l’unico Paese che si replica su scala internazionale, 60 milioni di Italiani vivono in Italia, altrettanti abitano il mondo. Il Governo intende...

VIVA VERDI

Giuseppe Verdi genio musicale, compositore straordinario, operista inimitabile, il più grande musicista italiano del suo tempo e tra i più celebrati di tutti i...

La Resistenza dell’Arte. 1937 – 1947

1937-1947, un decennio terribile, anni che cominciano consegnando l’Europa a una guerra destinata ad assumere dimensioni mondiali e terminano contando morti, danni e macerie...

INTRECCI di statue e donne a Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, entra nel racconto di un cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero. Statue e donne che...