11.3 C
Rome
spot_img

RomArte

L’Albero del Poeta

L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso,...

I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di...

Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e...

Gabriele Basilico in mostra a Roma

Fotografie per raccontare Roma, letture originali e riletture di...

Virginia Woolf a Palazzo Altemps: dove la donna e la libertà sono di casa

Virginia Woolf, la scrittrice alla quale la letteratura inglese del Novecento deve molto, arriva per la prima volta in mostra in Italia e porta a Roma tutto il suo...

Van Gogh arriva a Roma. E l’arte dà i numeri

Roma celebra Vincent Van Gogh, l’artista più conosciuto e desiderato al mondo e l’arte dà i numeri, con file di visitatori in febbrile attesa per la mostra evento allestita...

La memoria delle Stazioni

Arrivi e partenze, registri degli orari e tabelloni hanno scandito per decenni il tempo dei viaggi in treno, per viaggiatori di ogni età e condizione. Tutti in attesa, sulla...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street art, generalmente associata a un...

Francesco Messina, Novecento contemporaneo. Sculture che raccontano decenni di vita italiana

Visitare una mostra di sculture e restare estasiati dalla bellezza della forma visiva di materiali plasmati con maestria, mentre si ripercorre la storia culturale e sociale del Novecento contemporaneo,...

Umanesimo e umorismo di Robert Doisneau. Il fotografo della periferia parigina in mostra all’Ara Pacis

Come erano i bambini a metà Novecento, come vivevano, cosa sognavano, come giocavano? Come si affacciavano alla vita i giovani dopo la tragedia della guerra che aveva sconvolto l’Europa?...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...