27.3 C
Rome
spot_img

RomArte

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...

FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il...

Enrico Caruso torna a casa

Se il mondo canta italiano, l’opera lirica è approdata a New York, la canzone napoletana si è affermata ovunque e O’ Sole mio è un successo planetario, il merito...

L’Arte racconta i social

L’ Arte contemporanea diventa Quotidiana, esce dal circuito dei soli addetti ai lavori, si avvicina a un’ampia platea, sviluppa riflessioni su temi comuni che esprime con un linguaggio semplice....

Le straniazioni artistiche di Andreas Zampella

Passaggio al buio, l’opera esposta a Palazzo Braschi, cosa racconta? Passaggio al buio racconta un periodo che ho passato in una specie di grotta, illuminata ogni mattina dal passaggio del...

INTRECCI di statue e donne a Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, entra nel racconto di un cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero. Statue e donne che disegnano INTRECCI tra silenzi e...

L’Italia riabbraccia 60 tesori d’arte illecitamente trafugati

Il Ministero della Cultura festeggia nella Sala Spadolini il rientro in Italia di sessanta reperti archeologici che provengono dal distretto di New York. Le opere, di sensazionale valore culturale...

La Resistenza dell’Arte. 1937 – 1947

1937-1947, un decennio terribile, anni che cominciano consegnando l’Europa a una guerra destinata ad assumere dimensioni mondiali e terminano contando morti, danni e macerie di una storia decisa da...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...