10.3 C
Rome
spot_img

Interviste

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...

Dietro la mostra Dolce&Gabbana. Le sartorie che nessuno ha ancora raccontato

Le Sartorie Dolce&Gabbana arrivano a Palazzo Esposizioni per la...

Casa Pertini Voltolina

Al civico 86 di Piazza della Fontana di Trevi...

Mario Mafai e Antonietta Rafhael. Artisti e amanti

“Quando tu mi dici che non puoi amare di...

Memoria che genera futuro. Intervista con Ruth Dureghello, Presidente Comunità Ebraica di Roma

“Senza memoria non ci può essere storia”: Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto, testimone attiva della Shoah italiana e senatrice a vita della Repubblica. “La memoria delle vittime della Shoah è patrimonio dell’intera...

La Carabinierità tutela la biodiversità. Il Calendario CITES lo racconta

L’Italia ha un importante patrimonio ambientale, costituito da foreste, lagune, laghi, fiumi, abitati da fauna selvatica, risorse preziose e gioielli naturalistici che ne caratterizzano tutto il territorio. Custodisce il...

Pippo Baudo sostiene la ricerca per il cancro. AIRC nel cuore dell’Istituto Tozzi

Nella suggestiva location del Roma Cavalieri, A Waldorf Resort va di scena la XXXVIII edizione del Gala di fine anno dell’Istituto Mons. E. Tozzi. Un appuntamento che, da quasi...

ENIT e il ruolo strategico di Roma nel Turismo italiano

Roma città eterna aspira a diventare città eternamente turistica, modulando l’offerta della sua storia millenaria,  conservata e valorizzata con orgoglio, con una nuova identità contemporanea che la rende  polo di attrazione...

Carla Vistarini racconta Roma, città comica e generosa

MIAC è il nome di un museo, da poco inaugurato a Roma, che impareremo ad amare. È il Museo Italiano del Cinema e dell’Audiovisivo, nato all’interno di Cinecittà, storico Centro...

No alla violenza. Solo perché donna

Il 25 novembre è la giornata internazionale ONU dedicata al tema della violenza contro le donne, che sovente si conclude con il femminicidio. La Roma politica e sociale si...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...