4 C
Rome
spot_img

Eventi

Addio Francesco! Roma saluta il suo Vescovo

Dodici anni e trentanove giorni di Pontificato di Papa...

Papa Francesco è morto. Papa fino all’ultimo respiro

“Santità, come trascorrerà la Pasqua? Come posso, passerò la...

MONUMENTI APERTI 2025, viaggio nella bellezza nascosta di un’Italia da scoprire

Una bella storia italiana nata in Sardegna circa trent’anni...

Bill Fontana per la Campana della Basilica di San Pietro

La grande Campana della Basilica di San Pietro, Bill Fontana,...

Calendario Storico 2022 dell’Arma dei Carabinieri. Il Carabiniere e le persone

Nel 2022 ricorre il 200esimo anniversario dalla emanazione del primo Regolamento Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Calendario Storico ricorda e celebra l’attualità di uno spirito di servizio che...

Roma Capodarte 2022, la cultura priorità di riscatto

Il capodanno a Roma incontra l’arte e la cultura, diventa Capodarte e incoraggia a pensare che il 2022 porti una nuova consapevolezza culturale. Il sindaco Roberto Gualtieri aveva anticipato ai lettori...

Festival delle Spartenze, gli italiani che hanno costruito il cinema americano

La storia dell’emigrazione italiana si arricchisce di un nuovo, interessante capitolo con l’approfondimento del contributo apportato dagli artisti italiani alla costruzione del cinema americano. Il merito è del Festival...

Il Volo, chi sono oggi gli ex enfant prodige della canzone italiana

Partirà dall’America il tour mondiale del gruppo musicale IL VOLO, che farà tappa al Radio City Music Hall il prossimo 18 marzo. Otto anni dopo il primo concerto del...

Nicola Maccanico racconta come Cinecittà incontra i videogames

A Cinecittà, nei mitici studi cinematografici famosi in tutto il mondo per l’immagine iconografica legata a film che hanno segnato la storia del cinema mondiale, arrivano i videogames con...

La comunità radiotelevisiva italofona si incontra a Roma nel segno di Dante

La XXI Settimana della Lingua Italiana nel mondo incontra le attività della Comunità Radiotelevisiva Italofona, la rete di cooperazione audiovisiva che comprende le radio e le televisioni pubbliche italofone...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...