20 C
Rome
spot_img
375 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

Sculture che attraversano il tempo, la Mano Artigiana di Dante Mortet

Un nome italiano per eccellenza, un cognome francese, una bottega storica romana che rende unica una storia, personale e famigliare, conosciuta in tutto il mondo. Il protagonista è Dante...

L’ambiente diventa pop con il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri 2023

Una lunga storia editoriale iniziata nel 1928, una presenza diffusa nelle case degli italiani e nei luoghi pubblici, colori iconici, il rosso e il blu, che fanno appartenenza, una...

Legno, sostenibilità, inclusione e artigianato nel presepe e nell’albero di Piazza San Pietro

Storie di territori e di comunità accompagnano il presepe e l’albero allestiti in Piazza San Pietro. Il Natale in Vaticano 2022 parla di Sutrio e Rosello, due piccoli borghi...

Cinecittà, laboratorio e bottega dove imparare il Made in Italy

Il centro di produzione cinematografico Cinecittà è famoso nel mondo per una molteplicità di ragioni che lo hanno reso iconico. La creatività delle maestranze, espressione di una artigianalità e...

Roma Medievale, il volto perduto della città

Roma ha tanti volti e può essere raccontata in tante epoche, ma che aspetto aveva nel Medioevo, quali erano i luoghi iconici, religiosi e politici della Roma medievale, che...

Pietro Cascella inedito, un pittore che a Roma diventa scultore

Pietro Cascella è un nome immediatamente identificabile con l’autore di sculture importanti che adornano palazzi istituzionali, piazze di grandi città, stazioni centrali, luoghi di cultura. In realtà la storia...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
150FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...