15.3 C
Rome
spot_img

Articoli con Tag: RAI

5 Continenti raccontati dalla RAI

La Rai è da settant’anni una grande finestra sul mondo. Luoghi e popoli lontani, nelle differenti abitudini e consuetudini, sono stati narrati in Italia attraverso la lente speciale di...

La Rai è donna, intervista a Lorenza Fruci

La RAI celebra i suoi primi settant’anni e allarga lo sguardo anche sul contributo delle donne in azienda. Lorenza Fruci, manager culturale ed esperta di comunicazione, autrice con Luca Rea...

La RAI è donna

Settant’anni di storia della Rai raccontata al femminile, con un focus sulle donne che lavorando in televisione, hanno costruito un modello di riferimento, tracciato una via e segnato un...

MUSICULTURA

La creatività genera cultura, le aspirazioni cercano occasioni. Musicultura è un concorso per la canzone popolare e d’autore che offre uno spazio importante di espressione artistica, ai giovani cantautori....

La Rai compie 70 anni

La Rai compie 70 anni. Osservatorio Roma a NY, il programma in onda su Icn Radio, la festeggia con un ospite molto speciale: Vito Molinari. È lui che, all'epoca solo 23enne,...

RAI. 70 anni di televisione italiana

Domenica 3 gennaio 1954, ore 11, Milano, via Alberto Ripa Villasanta, zona Corso Sempione. Vito Molinari, un ragazzo di 23 anni, attraversa di corsa la strada che divide due...

Fabrizio Ferragni, la RAI racconta l’Italia nel mondo

Intervista a Fabrizio Ferragni, direttore della Divisione Offerta Estero RAI, premiato alla Camera dei Deputati con il Business Care International Award come eccellenza italiana nel mondo. Ascolta "Fabrizio Ferragni, la...

La RAI racconta l’Italia nel mondo

Sono trascorsi quasi settanta anni dal 3 gennaio 1954 quando andò in onda la prima trasmissione televisiva della RAI che da allora non ha mai smesso di raccontare, documentandola,...

Un bianco e nero che appassiona: intervista con Maria Pia Ammirati, Direttore di RAI TECHE

Il 3 gennaio 1954 va in onda la trasmissione inaugurale della RAI, Radiotelevisione Italiana. L’evento segna un passaggio epocale, perché da quel momento, nulla sarà come prima. L’Italia comincia...

━ News più lette

Claudio Baglioni lancia il GrandTour LA VITA E’ ADESSO

Quaranta è un numero simbolico per Claudio Baglioni nell’ estate 2025. L’artista celebra il quarantennale di un album che traccia un’avventura musicale dal successo...

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...