20.3 C
Rome
spot_img

RomArte

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...

FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il...

Sculture che attraversano il tempo, la Mano Artigiana di Dante Mortet

Un nome italiano per eccellenza, un cognome francese, una bottega storica romana che rende unica una storia, personale e famigliare, conosciuta in tutto il mondo. Il protagonista è Dante...

Roma Medievale, il volto perduto della città

Roma ha tanti volti e può essere raccontata in tante epoche, ma che aspetto aveva nel Medioevo, quali erano i luoghi iconici, religiosi e politici della Roma medievale, che...

Pietro Cascella inedito, un pittore che a Roma diventa scultore

Pietro Cascella è un nome immediatamente identificabile con l’autore di sculture importanti che adornano palazzi istituzionali, piazze di grandi città, stazioni centrali, luoghi di cultura. In realtà la storia...

Virginia Woolf a Palazzo Altemps: dove la donna e la libertà sono di casa

Virginia Woolf, la scrittrice alla quale la letteratura inglese del Novecento deve molto, arriva per la prima volta in mostra in Italia e porta a Roma tutto il suo...

Van Gogh arriva a Roma. E l’arte dà i numeri

Roma celebra Vincent Van Gogh, l’artista più conosciuto e desiderato al mondo e l’arte dà i numeri, con file di visitatori in febbrile attesa per la mostra evento allestita...

La memoria delle Stazioni

Arrivi e partenze, registri degli orari e tabelloni hanno scandito per decenni il tempo dei viaggi in treno, per viaggiatori di ogni età e condizione. Tutti in attesa, sulla...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...