17 C
Rome
spot_img
374 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

Roma città della scienza, TECHNOTOWN hub della scienza creativa

Il racconto di Roma nella sua dimensione contemporanea, arricchisce la tradizionale narrazione di città della storia e dell’arte con quella di città della scienza. La capitale ospita la più...

SIMART WEB, il catalogo online dei beni culturali di Roma

È opportuno cominciare a prendere confidenza con un nome, Simart Web, che offre un servizio prezioso rendendo accessibile online l’immenso patrimonio dei beni culturali capitolini. Opere d’arte, statue, reperti...

Harlem, quando e perché nasce il pregiudizio contro gli italiani in America

La giornata internazionale per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo da quando fu istituita dalle Nazioni Unite nel 1966, è stata sottolineata...

Anni interessanti. Momenti di vita italiana 1960 – 1975

Quando la cronaca diventa storia, l’irrilevanza di un momento assurge a documento. La fotografia coglie l’attimo e lo consegna al futuro, con il compito di raccontare alle generazioni successive...

La città, la sua cura, il suo sviluppo

Il 70% della popolazione mondiale vive in città e le proiezioni demografiche concordano nell’estensione del dato futuro. L’analisi del fenomeno coinvolge saperi e scienze multidisciplinari ma uno sguardo d’insieme...

L’Italia è cultura e creatività

L’ordinamento giuridico italiano non definisce e di conseguenza non norma, cosa siano le imprese culturali e creative. Eppure sono realtà che costituiscono il tessuto della nostra società e tracciano...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
150FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...