25 C
Rome
spot_img

RomArte

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...

FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il...

Selfie scultura e fotografia per indagare la vita

Avete mai pensato a un autoritratto realizzato con la scultura come a un selfie ante litteram? Il Museo di Roma in Piazza Navona custodisce 5 busti in marmo e...

VITA DULCIS la mostra delle star

Nel mese di aprile è stata inaugurata una mostra a Roma, visitabile fino al 28 agosto, di cui hanno scritto, parlato e raccontato tutti, l’informazione televisiva, i giornali, i...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più importanti a Roma e in...

La Notte dei Musei a Roma

Vivi Roma di notte ai musei o vivi i musei di notte a Roma, un messaggio che pur declinato con accenti diversi, si propone di portare cittadini e turisti...

La notte speciale di Roma

Claudio Parisi Presicce, Sovrintendente Capitolino Come nasce La Notte dei Musei? La Notte dei Musei è un evento culturale che si svolge annualmente, specificatamente in un sabato nel mese di maggio,...

Acqua nell’Arte e Arte dell’Acqua

Raccontare la storia di Roma antica, le sue trasformazioni nel tempo e il volto contemporaneo, significa anche soffermarsi sull’importanza, vitale e strategica, dell’acqua per la città definita Regina Aquarum....

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...