13 C
Rome
spot_img

Interviste

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...

Dietro la mostra Dolce&Gabbana. Le sartorie che nessuno ha ancora raccontato

Le Sartorie Dolce&Gabbana arrivano a Palazzo Esposizioni per la...

Casa Pertini Voltolina

Al civico 86 di Piazza della Fontana di Trevi...

Mario Mafai e Antonietta Rafhael. Artisti e amanti

“Quando tu mi dici che non puoi amare di...

Chiamatelo Luigi

La notizia di un neonato lasciato nella culla termica antistante una chiesa riporta a tempi e atmosfere lontane, quando era diffuso il fenomeno dell’abbandono dei bambini, nati nel posto...

Roma ad agosto: dalla A alla Zetema

Roma ad agosto è da raccontare, soprattutto se l’estate è quella del 2020. L’emergenza sanitaria che ha sconvolto il mondo, cambiato equilibri, ridisegnato scenari collettivi e personali, ha avuto...

Il Museo della scuola Paolo e Ornella Ricca

La scuola italiana appare oggi in un cambiamento epocale, per le modalità didattiche a distanza e per il ripensamento di luoghi e spazi in vista della riapertura. Si progettano...

La Fellinette, una favola muta celebra Federico Fellini

Roma celebra Federico Fellini, nel centenario della nascita, intitolando un tratto del Lungotevere al genio multiforme e creativo, innamorato di Roma, che ne suggella il rapporto speciale con la...

Tosca D’Aquino, Eduardo De Filippo come Shakespeare e Pirandello

Il 24 maggio il mondo della cultura italiana ha celebrato i 120 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, l’autore, l’attore, il regista che ha arricchito il teatro napoletano...

Monica Guerritore, il teatro racconta l’umanità

La chiusura improvvisa e drammatica delle sale teatro, “sacra sede dell’umano sentire e luogo dove si allena il sentimento”, ha interrotto il racconto dell’essere umano, fatto da altri esseri...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...