4.5 C
Rome
spot_img

Eventi

Addio Francesco! Roma saluta il suo Vescovo

Dodici anni e trentanove giorni di Pontificato di Papa...

Papa Francesco è morto. Papa fino all’ultimo respiro

“Santità, come trascorrerà la Pasqua? Come posso, passerò la...

MONUMENTI APERTI 2025, viaggio nella bellezza nascosta di un’Italia da scoprire

Una bella storia italiana nata in Sardegna circa trent’anni...

Bill Fontana per la Campana della Basilica di San Pietro

La grande Campana della Basilica di San Pietro, Bill Fontana,...

Learn Italy International Award premia le eccellenze italiane

Learn Italy diventa Business Care, si apre a nuove frontiere e offre formazione, comunicazione e servizi alle aziende. L’agenzia di cultura e business italoamericana premia le eccellenze italiane che...

Roma città della scienza, TECHNOTOWN hub della scienza creativa

Il racconto di Roma nella sua dimensione contemporanea, arricchisce la tradizionale narrazione di città della storia e dell’arte con quella di città della scienza. La capitale ospita la più...

Harlem, quando e perché nasce il pregiudizio contro gli italiani in America

La giornata internazionale per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale che si celebra il 21 marzo da quando fu istituita dalle Nazioni Unite nel 1966, è stata sottolineata...

La città, la sua cura, il suo sviluppo

Il 70% della popolazione mondiale vive in città e le proiezioni demografiche concordano nell’estensione del dato futuro. L’analisi del fenomeno coinvolge saperi e scienze multidisciplinari ma uno sguardo d’insieme...

Il Planetario di Roma torna a far vedere il cielo e le stelle

Roma è città storica ma anche città della scienza e sceglie il 21 aprile, data simbolica che ne ricorda la fondazione avvenuta 2775 anni fa, per riconsegnare ai cittadini...

Un dipinto del 1441 torna a casa nel Museo delle Biccherne di Siena

I Carabinieri dell’Arte scrivono un nuovo capitolo nel libro, per dimensioni diventato enciclopedico, delle opere d’arte recuperate, in Italia e all’estero, restituite ai luoghi di originaria provenienza e legittima...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...