22.5 C
Rome
spot_img
374 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

Calendario Storico 2022 dell’Arma dei Carabinieri. Il Carabiniere e le persone

Nel 2022 ricorre il 200esimo anniversario dalla emanazione del primo Regolamento Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Calendario Storico ricorda e celebra l’attualità di uno spirito di servizio che...

Roma Capodarte 2022, la cultura priorità di riscatto

Il capodanno a Roma incontra l’arte e la cultura, diventa Capodarte e incoraggia a pensare che il 2022 porti una nuova consapevolezza culturale. Il sindaco Roberto Gualtieri aveva anticipato ai lettori...

L’Ambasciatore del Perù presso la Santa Sede presenta il Presepe di Piazza San Pietro

“Gesù è venuto in terra nella concretezza di un popolo per salvare ogni uomo e ogni donna, di tutte le nazionalità”. Le parole con cui Papa Francesco ha accolto...

Piero Piccioni, musica di ieri scritta per domani

Una mostra celebra Piero Piccioni, il più avanguardista dei compositori italiani del Novecento, che a 100 anni dalla nascita e a 20 dalla morte, è oggi riscoperto, ascoltato dai...

Il mondo salverà la bellezza. L’Italia in prima fila con i Carabinieri dell’Arte

“La bellezza salverà il mondo?” chiedeva Dostoevskij nel 1869. “Il mondo deve salvare la bellezza” è la risposta oggi necessaria per preservare tutto il patrimonio storico e  artistico  che appartiene all’umanità....

Festival delle Spartenze, gli italiani che hanno costruito il cinema americano

La storia dell’emigrazione italiana si arricchisce di un nuovo, interessante capitolo con l’approfondimento del contributo apportato dagli artisti italiani alla costruzione del cinema americano. Il merito è del Festival...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
150FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...