16.3 C
Rome
spot_img
374 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

Ballo Ballo, il musical dedicato a Raffaella Carrà

Non si placa l’onda emotiva suscitata dalla scomparsa di Raffaella Carrà, persona, personaggio e icona amata da un pubblico di ogni età. A dieci mesi dalla scomparsa è diffusa...

Zurbaràn a Roma. Il San Francesco arriva alla Pinacoteca Capitolina tra Caravaggio e Velazquez

La Pinacoteca Capitolina offre alla Pasqua dei romani e dei turisti un altro elemento di grande interesse artistico e culturale, oltre ai capolavori e alle collezioni in esposizione permanente...

Un dipinto del 1441 torna a casa nel Museo delle Biccherne di Siena

I Carabinieri dell’Arte scrivono un nuovo capitolo nel libro, per dimensioni diventato enciclopedico, delle opere d’arte recuperate, in Italia e all’estero, restituite ai luoghi di originaria provenienza e legittima...

Roma raccontata dal taxi Siena 23. I gialli di Nora Venturini

Un taxi, una ragazza con la vocazione dell’investigatrice che diventa tassista per necessità, 4 delitti consumati e risolti per le strade di Roma. Siena 23 è il taxi, Debora...

Festival del Carciofo Romanesco

“Semo romani, ma romaneschi de più” è lo slogan del Festival del Carciofo Romanesco che si svolge al Ghetto ebraico dal 6 all’8 aprile. Il carciofo è nella storia gastronomica...

Dacia Maraini racconta Pier Paolo Pasolini

Il 5 marzo 1922 nasceva Pier Paolo Pasolini, il poeta, regista, scrittore, saggista, drammaturgo e pittore che ha dato un’impronta personale inconfondibile alla cultura del Novecento italiano. Tutti hanno...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
150FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...