19.9 C
Rome
spot_img
374 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

Due donne oltre la legge. L’America premia il film che racconta l’Italia contadina del primo ‘900

Fondi, già nella storia del cinema mondiale per l’Oscar vinto da La Ciociara, il film capolavoro di Vittorio De Sica che consacrò attrice Sophia Loren, torna alla ribalta del...

La collezione Marmi Santarelli restituisce il colore a Roma antica

Gli archeologi hanno sempre descritto l’antica Roma come una città colorata e scintillante, con marmi policromi e pitture brillanti. È però un fatto storico e artistico che dal Rinascimento...

Raccontare la scienza

Raccontare la scienza si può, si deve, si fa quotidianamente utilizzando ogni canale comunicativo, per informare l’ampia platea del pubblico generalista. La divulgazione scientifica è fondamentale, soprattutto nel mondo...

Il Planetario di Roma torna a far vedere il cielo e le stelle

Roma è città storica ma anche città della scienza e sceglie il 21 aprile, data simbolica che ne ricorda la fondazione avvenuta 2775 anni fa, per riconsegnare ai cittadini...

The Rome Pro(G)ject, racconto di Roma antica in musica

Vincenzo Ricca, musicista italiano appassionato di Roma antica, dei Genesis e di progressive rock, incontra un giorno a Roma Steve Hackett, lo storico chitarrista dei Genesis e  tra suggestioni musicali e storiche,...

Videoarte e cinema d’artista in mostra a Roma

Cos’è la videoarte, quando nasce, quali ambiti incrocia, attraverso quali sperimentazioni passa, come racconta la storia sociale della comunicazione dagli anni Sessanta a oggi e soprattutto qual è stato...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
150FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...