40.8 F
Rome
spot_img
255 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma, Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero e per ICN RADIO NY.

Un anno senza Monica

Nasce Maria Luisa Ceciarelli, diventa Monica Vitti. Cambia il nome, dà una sterzata alla sua vita e una svegliata al cinema italiano. Sovverte ruoli, supera stereotipi e afferma la...

INTRECCI di statue e donne a Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, entra nel racconto di un cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero. Statue e donne che disegnano INTRECCI tra silenzi e...

Zakhor ricorda il Giorno della Memoria

Il 27 gennaio, Giornata Internazionale della Memoria, è  una data simbolo e un pugno nello stomaco che va vissuto con consapevolezza, al di là della diffusa attitudine a celebrazioni...

L’Italia riabbraccia 60 tesori d’arte illecitamente trafugati

Il Ministero della Cultura festeggia nella Sala Spadolini il rientro in Italia di sessanta reperti archeologici che provengono dal distretto di New York. Le opere, di sensazionale valore culturale...

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha incantato il pubblico italiano con...

La Resistenza dell’Arte. 1937 – 1947

1937-1947, un decennio terribile, anni che cominciano consegnando l’Europa a una guerra destinata ad assumere dimensioni mondiali e terminano contando morti, danni e macerie di una storia decisa da...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
147FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Gli Italiani all’estero cosa chiedono all’Italia?

L’Italia è l’unico Paese che si replica su scala internazionale, 60 milioni di Italiani vivono in Italia, altrettanti abitano il mondo. Il Governo intende...

VIVA VERDI

Giuseppe Verdi genio musicale, compositore straordinario, operista inimitabile, il più grande musicista italiano del suo tempo e tra i più celebrati di tutti i...

La Resistenza dell’Arte. 1937 – 1947

1937-1947, un decennio terribile, anni che cominciano consegnando l’Europa a una guerra destinata ad assumere dimensioni mondiali e terminano contando morti, danni e macerie...

INTRECCI di statue e donne a Palazzo Altemps

Palazzo Altemps, una delle sedi del Museo Nazionale Romano, entra nel racconto di un cortometraggio pluripremiato in Italia e all’estero. Statue e donne che...