fbpx
22 F
Rome
spot_img

Claudio Baglioni diventa Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. E saluta gli Italiani d’America

Data:

Condividi sui social:

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Festa della Repubblica, concederà il 2 giugno l’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana a Claudio Baglioni. America Oggi lo ha recentemente raccontato nella sua dimensione di illustre italiano, perchè ha saputo costruire una storia, artistica e personale che rappresenta anche all’estero il volto bello   dell’Italia. “In questa storia che è la mia” è il suo ultimo disco ma anche un progetto artistico innovativo, una straordinaria opera-concerto totale, uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali, registrato al Teatro dell’Opera di Roma, eletto a simbolo di rinascita artistica e culturale. La presentazione dell’evento, che sarà visibile in Italia e all’estero a partire dal 2 giugno, per sei mesi, sulla nuova piattaforma nazionale IT’S ART del MIC che proporrà tutta la cultura italiana nel mondo, live e in streaming, è stata salutata da Dario Franceschini, ministro della Cultura, orgoglioso di promuovere la cultura italiana all’estero anche con la valorizzazione della canzone popolare d’autore. La costruzione del FilmOpera è uno spettacolo che abbraccia tutte le arti e che si fa teatro totale, uscendo fuori da una scena predeterminata, in cui Claudio Baglioni entra con  raffinatezza ed eleganza. All’anteprima del FilmOpera, America Oggi ha assistito con Claudio Baglioni, spettatore di se stesso e del suo capolavoro. Uno spettacolo coinvolgente, appassionante, nuovo nella costruzione dei contenuti concepiti per una fruizione rivoluzionaria.

La musica incontra testi, immagini, orchestra con alcuni importanti contribuiti solistici, danzatori, l’etoile Eleonora Abbagnato, l’attore Pierfrancesco Favino, il pianista Danino Rea e il chitarrista Giovanni Baglioni. Un’anteprima all’Adriano di Roma, una sfida già vinta, una festa, in cui non manca il saluto che Claudio Baglioni ha rivolto agli Italiani d’America:

“Siamo un popolo di navigatori e arriviamo lontani. Un saluto a tutti voi, concittadini e compaesani in America. La rappresentazione di musica, danza e recitazione al Teatro dell’Opera di Roma, sul mio ultimo album In questa storia che è la mia che abbiamo appena visto, è anche per voi. Un augurio di buona fortuna a tutti”.

Un saluto e un augurio che arrivano dal Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Claudio Baglioni, in questa storia che è una straordinaria storia italiana.

Maria Teresa Rossi
Maria Teresa Rossi
Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma, Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero e per ICN RADIO NY.

━ Articoli suggeriti

Ballando con le stelle

Ballando con le stelle, diciotto anni di storia televisiva e molteplici registri per raccontare il talent show che debutta su Rai1 l’8 gennaio 2005,...

My Fair Lady al Sistina

Il grande musical torna al Sistina, tempio dello spettacolo leggero, con l’adattamento italiano di My Fair Lady. Il musical ha una storia importante che...

Roma. Distretto del contemporaneo

Roma stratificata da epoche e culture, città archeologica, storica, monumentale è pronta per scrivere una biografia aggiornata della città, valorizzando luoghi e aree dove...

Roma è di moda con Forces of Fashion

Vogue, il fashion magazine più famoso al mondo, bussola di stile e moda, approda a Roma con la prima edizione italiana di Forces of...

I SOMMERSI del 16 ottobre 1943

Chi sono e che storie raccontano i sommersi del 16 ottobre 1943, i 1022 Ebrei romani arrestati e deportati nei campi di sterminio nazista?...

━ Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter!

Scrivi il tuo commento

Lascia il tuo commento!
Please enter your name here