fbpx
-1 C
Rome
spot_img

Claudio Baglioni diventa Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. E saluta gli Italiani d’America

Data:

Condividi sui social:

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della Festa della Repubblica, concederà il 2 giugno l’onorificenza di Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana a Claudio Baglioni. America Oggi lo ha recentemente raccontato nella sua dimensione di illustre italiano, perchè ha saputo costruire una storia, artistica e personale che rappresenta anche all’estero il volto bello   dell’Italia. “In questa storia che è la mia” è il suo ultimo disco ma anche un progetto artistico innovativo, una straordinaria opera-concerto totale, uno spettacolo eccezionale per tempi eccezionali, registrato al Teatro dell’Opera di Roma, eletto a simbolo di rinascita artistica e culturale. La presentazione dell’evento, che sarà visibile in Italia e all’estero a partire dal 2 giugno, per sei mesi, sulla nuova piattaforma nazionale IT’S ART del MIC che proporrà tutta la cultura italiana nel mondo, live e in streaming, è stata salutata da Dario Franceschini, ministro della Cultura, orgoglioso di promuovere la cultura italiana all’estero anche con la valorizzazione della canzone popolare d’autore. La costruzione del FilmOpera è uno spettacolo che abbraccia tutte le arti e che si fa teatro totale, uscendo fuori da una scena predeterminata, in cui Claudio Baglioni entra con  raffinatezza ed eleganza. All’anteprima del FilmOpera, America Oggi ha assistito con Claudio Baglioni, spettatore di se stesso e del suo capolavoro. Uno spettacolo coinvolgente, appassionante, nuovo nella costruzione dei contenuti concepiti per una fruizione rivoluzionaria.

La musica incontra testi, immagini, orchestra con alcuni importanti contribuiti solistici, danzatori, l’etoile Eleonora Abbagnato, l’attore Pierfrancesco Favino, il pianista Danino Rea e il chitarrista Giovanni Baglioni. Un’anteprima all’Adriano di Roma, una sfida già vinta, una festa, in cui non manca il saluto che Claudio Baglioni ha rivolto agli Italiani d’America:

“Siamo un popolo di navigatori e arriviamo lontani. Un saluto a tutti voi, concittadini e compaesani in America. La rappresentazione di musica, danza e recitazione al Teatro dell’Opera di Roma, sul mio ultimo album In questa storia che è la mia che abbiamo appena visto, è anche per voi. Un augurio di buona fortuna a tutti”.

Un saluto e un augurio che arrivano dal Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana Claudio Baglioni, in questa storia che è una straordinaria storia italiana.

Maria Teresa Rossi
Maria Teresa Rossi
Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

━ Articoli suggeriti

Guglielmo Marconi. Vedere l’invisibile

Ricostruire il mondo di Guglielmo Marconi con una mostra riassuntiva di una vita ricca di eventi, significa trovare l’origine di tutto ciò che afferisce...

Donne artiste a Roma tra il XVI e il XIX secolo in mostra al Museo di Roma

Il Museo di Roma a Piazza Navona ospita la mostra ROMA PITTRICE che riscrive la storia delle donne artiste, non per diletto ma per...

L’Autostrada del Sole compie 60 anni ed è in mostra alla GNAM

Era il 19 maggio 1956 quando fu posta la prima pietra dell’Autostrada del Sole. San Donato Milanese entrò nella storia. Il Presidente della Repubblica...

L’Italia dei brevetti in mostra al Ministero del Made in Italy

Il brevetto è norma giuridica e sentimento. Tecnicamente il brevetto è la tutela che lo Stato, attraverso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, attribuisce a...

Libri protagonisti a Roma. Torna Più Libri Più Liberi

Cinque giorni e settecento appuntamenti per vivere pienamente Più libri più liberi, la fiera della piccola e media editoria a Roma dal 4 all’8...

━ Seguici sui social

Iscriviti alla nostra newsletter!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here