29.9 C
Rome
spot_img

Contatti

INFORMATIVA AI SENSI DEL D. LGS 30 GIUGNO 2003 (legge sulla privacy): OSSERVATORIO ROMA garantisce la massima riservatezza dei dati comunicati in questa scheda e la possibilità di richiederne la rettifica o la cancellazione inviando la richiesta presso i nostri uffici. La informiamo, ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. 196/03, che i dati da Lei forniti in fase di richiesta informazioni relativamente ai prodotti/servizi offerti da OSSERVATORIO ROMA, saranno trattati unicamente per finalità connesse all’espletamento delle funzioni commerciali; in caso di mancato conferimento dei dati non sarà possibile fornire le informazioni richieste.

 

     

    ━ RomArte

    FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

    A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il Museo di Roma in Trastevere dedica una mostra allapiù rivoluzionaria rivista d’arte del mondo. Dopo...

    Fumetti e dintorni. Una mostra celebra la rivista Frigidaire

    Una rivista con un titolo accattivante, un movimento artistico con un nome inventato, un progetto di narrazione totale che utilizza ogni forma di linguaggio....

    Mario Mafai e Antonietta Rafhael. Artisti e amanti

    “Quando tu mi dici che non puoi amare di più che il tuo lavoro, io ne potrei essere geloso, ma ti capisco e allora...

    Una mostra racconta le pioniere del cinema

    Il cinema delle origini che nel 1921 il critico Ricciotto Canudo definisce la settima arte, esordisce con un apporto paritario di talenti.  Agli albori...

    MUNCH a Roma

    Roma ha avuto il privilegio di avere per quattro mesi l’arte struggente e malinconica dell’artista norvegese Edvard Munch in mostra a Palazzo Bonaparte. L’esposizione...

    La fotografia di Franco Fontana in mostra all’Ara Pacis

    Il mondo di Franco Fontana, fotografo fotografo come lui stesso ama definirsi, è in mostra all’Ara Pacis. La fotografia e la sua potenza narrativa,...

    L’Albero del Poeta

    L’albero è una quercia, il poeta è Torquato Tasso, il luogo è il Gianicolo, uno dei colli più incantevoli di Roma. L’Albero del Poeta....

    I Farnese nella Roma del Cinquecento in mostra ai musei Capitolini

    I Farnese a Roma. La locuzione è evocativa di un mondo, un tempo e un modo di concepire Roma. Il 1527 era stato l’annus...

    Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino in mostra ai Musei Capitolini

    Tiziano Vecellio, Olivuccio Ciccarello, Carlo Crivelli, Lorenzo Lotto e Guercino, importanti pittori del Cinquecento, sono gli autori di sei opere d’arte a carattere religioso,...

    Dietro la mostra Dolce&Gabbana. Le sartorie che nessuno ha ancora raccontato

    Le Sartorie Dolce&Gabbana arrivano a Palazzo Esposizioni per la...

    FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

    A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il...

    Fumetti e dintorni. Una mostra celebra la rivista Frigidaire

    Una rivista con un titolo accattivante, un movimento artistico...

    Casa Pertini Voltolina

    Al civico 86 di Piazza della Fontana di Trevi...