12.5 C
Rome
spot_img

Osservatorio Roma

La Fondazione Osservatorio Roma nasce come luogo di pensiero per accogliere e rilanciare ogni tipo di riflessione e proposta culturale che emerge dagli incontri, i convegni, le iniziative culturali,letterarie, artistiche, musicali, sportive, le mostre, i concerti che Roma organizza con generosità.

“L’eco di Roma che arriva lontano”

L’obiettivo è quello di promuovere e sviluppare la conoscenza della cultura italiana all’estero, con particolare attenzione alle comunità italiane che vi risiedono, partendo dalla presentazione e dall’approfondimento delle proposte culturali che partono da Roma, in considerazione del suo patrimonio artistico e culturale e del suo ruolo contemporaneo nella realtà italiana e internazionale.

Il progetto è quello di creare uno spazio e un luogo di approfondimento per raccontare e valorizzare tutto ciò che contribuisce a creare e diffondere cultura. L’Osservatorio Roma osserva, racconta, rilancia  cultura ad una platea internazionale. Osservatorio Roma è una Fondazione culturale, una Rubrica settimanale nelle pagine culturali di America Oggi, il quotidiano che da sessanta anni racconta l’Italia agli italoamericani. Osservatorio Roma a New York  è un programma radiofonico settimanale in onda su ICN RADIO New York,  che da trentotto anni crea ponti di comunicazione culturale tra Italia e Usa. Con la Fondazione Osservatorio Roma l’Eco di Roma arriva lontano.

━ RomArte

Il Giubileo al museo. Tra Mito e Sacro all’Aranciera di Villa Borghese

Roma è città d’arte e storia ma è anche il centro della spiritualità mondiale. Un evento planetario come il Giubileo della Speranza è vissuto...

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre di più rispetto a una qualsiasi altra esposizione. La voce del corpo/The Body’s Voice, la...

Chi è Carole A. Feuerman, la regina dell’iperrealismo che espone a Roma

Signora Feuerman, amo la sua arte e credo che le sia un genio. Comincia così una giornata particolare con Carole A. Feuerman. L’artista, considerata...

FRIGIDAIRE, il fumetto che racconta la storia

A quarantacinque anni dalla nascita della rivista Frigidaire, il Museo di Roma in Trastevere dedica una mostra allapiù rivoluzionaria rivista d’arte del mondo. Dopo...

Fumetti e dintorni. Una mostra celebra la rivista Frigidaire

Una rivista con un titolo accattivante, un movimento artistico con un nome inventato, un progetto di narrazione totale che utilizza ogni forma di linguaggio....

Mario Mafai e Antonietta Rafhael. Artisti e amanti

“Quando tu mi dici che non puoi amare di più che il tuo lavoro, io ne potrei essere geloso, ma ti capisco e allora...

Una mostra racconta le pioniere del cinema

Il cinema delle origini che nel 1921 il critico Ricciotto Canudo definisce la settima arte, esordisce con un apporto paritario di talenti.  Agli albori...

MUNCH a Roma

Roma ha avuto il privilegio di avere per quattro mesi l’arte struggente e malinconica dell’artista norvegese Edvard Munch in mostra a Palazzo Bonaparte. L’esposizione...

La fotografia di Franco Fontana in mostra all’Ara Pacis

Il mondo di Franco Fontana, fotografo fotografo come lui stesso ama definirsi, è in mostra all’Ara Pacis. La fotografia e la sua potenza narrativa,...

Claudio Baglioni lancia il GrandTour LA VITA E’ ADESSO

Quaranta è un numero simbolico per Claudio Baglioni nell’...

Carole A. Feuerman espone a Roma le sculture che esprimono la voce del corpo

Dalla mostra antologica di un’artista, ci si aspetta sempre...