26.1 C
Rome
spot_img

Interviste

Toni Thorimbert fotografa Claudio Baglioni

Cosa succede quando un fotografo di grido ritrae un...

Il cantiere digitale di Roma

Una città smart, agile, sicura, accogliente e veloce. È...

ROME VIDEOGAME LAB

di Diego Rossi Lo Spazio WEGIL ha ospitato ROME VIDEOGAME...

Cento anni di Camilleri

Non c’è rigo che io abbia pubblicato che non...

Il cuore mediterraneo di Roma nello sguardo e nelle pagine di Mauro Covacich

Roma oggetto di scrittura, città che si fa persona nel racconto coinvolto e appassionato di Mauro Covacich, scrittore candidato al Premio Strega a cui arriva correndo, tra le strade,...

La romanità da Oscar di Carlo Verdone

Carlo Verdone e Roma, storia di un grande amore che si nutre anche di premi come l’Oscar alla romanità, attribuito al grande attore, regista, scrittore icona del cinema italiano, narratore...

Il Premio Anna Magnani. L’omaggio di Roma e Cinecittà a Nannarella

Viso, voce, fisicità, carattere, ma soprattutto sguardo. Nell’immaginario collettivo il ritratto di Anna Magnani parte da questi ricordi. Attrice intensa, appassionata, schietta,  simbolo di  romanità verace e testimone di italianità nel...

La magia della fotografia subacquea di Claudio Palmisano porta il mare a Roma

Claudio Palmisano è una delle eccellenze della fotografia italiana e internazionale che da Roma, la sua città, porta l’eco dell’arte fotografica in tutto il mondo. Il mare è il grande...

Ciao Italia, una mostra ricorda gli immigrati italiani che hanno fatto la Francia

La storia dell’immigrazione italiana in Francia rappresenta  un capitolo fondamentale nella storia dell’Italia, che ha visto partire i suoi figli e della Francia che li ha accolti, seppur tra difficoltà...

I Parchi Letterari, la letteratura si fa vita

Come ci si può non incuriosire alla mera definizione di Parchi Letterari? Il nome evoca di per sé suggestioni di grande impatto, l’idea di parco si associa alla piacevolezza...

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...