20.1 C
Rome
spot_img
374 ARTICOLI

Maria Teresa Rossi

Osservo, scrivo, racconto. Per la Fondazione Osservatorio Roma e per Osservatorio Roma il Giornale degli Italiani all'estero..

Margaret Bourke-White e Alberto Biasi. Fotografia e arte del Novecento in mostra a Roma

La stagione delle mostre a Roma si arricchisce di due proroghe eccellenti, la straordinaria retrospettiva “Prima, donna. Margaret Bourke-White”, allestita al Museo di Roma in Trastevere e la mostra...

Il Reggimento Corazzieri, un Corpo antico che attraversa le epoche

La cerimonia di insediamento del Presidente della Repubblica si svolge con la solenne ritualità che caratterizza l’appuntamento più importante del settennato presidenziale. Un rigoroso cerimoniale indirizza atti che sono...

Le botteghe storiche di Roma

La storia delle botteghe, intese come luoghi in cui si realizzavano prodotti destinati alla vendita, si perde nella notte dei tempi. Conosciamo esattamente le botteghe romane dell’età classica grazie...

Maurizio de Giovanni, la penna di Napoli

Napoli e i suoi mille colori, le paure, il sole amaro, l’ardore del mare, la Napoli di Pino Daniele, na’ carta sporca e nisciuno se ne importa, assapora finalmente nuove attenzioni....

Il Festival di Sanremo: specchio dell’Italia che mentre cambia, canta

Il Festival di Sanremo racconta la storia sociale italiana, sottolineando e talvolta anticipando attraverso le canzoni, le trasformazioni di un Paese che mentre cambia, canta. L’appuntamento con la kermesse...

Luce all’arte, la casa romana del Museo Giovanni Barracco visitabile con tecnologia “Li-Fi”

Corso Vittorio Emanuele II è un’arteria stradale che collega il centro di Roma con il Vaticano e i quartieri situati oltre Tevere. L’assetto attuale fu costruito nei decenni successivi...

━ seguici sui social

89FansLike
269FollowersFollow
122FollowersFollow
150FollowersFollow
301SubscribersSubscribe

━ News più lette

Luciano Pavarotti, il tenore pop che ha fatto cantare il mondo

Un mito e un film che lo racconta. Luciano Pavarotti è leggenda nel mondo, Voglio vivere così…e felice canto è il docufilm che ha...

Sembra Vivo! Una mostra per viaggiare nel sé e nell’altro

Sembra Vivo! E forse lo è, il mondo della scultura iperrealista in mostra a Palazzo Bonaparte che si conferma una delle sedi espositive più...

Pietro Mennea, la freccia del Sud

Pietro Mennea, per 17 anni l'uomo più veloce del mondo, sceglie a 16 anni la corsa, la più severa delle discipline agonistiche, come mezzo...

Papale papale. L’urban art mette l’aureola

L’urban art arriva nel piazzale della Basilica Inferiore di Assisi, sulla tomba di San Francesco, nel luogo dove Papa Francesco ha firmato l’Enciclica Fratelli Tutti. La street...

Mi chiamo Francesco Totti

La XV edizione della Festa internazionale del Cinema di Roma che si è svolta dal 15 al 25 ottobre è stata animata da un...